Fonte Cerreto e Campo Imperatore
La località turistica di Fonte Cerreto Assergi (1.115 m slm), è considerata la porta verso al Campo Imperatore ( quota 2.130 m slm). Da quì infatti parte la Funivia del Gran Sasso d'Italia che collega Fonte Cerreto alle Piste da Sci di Campo Imperatore
Stiffe - Grotte e Caverne
Le Grotte di Stiffe rappresentano un magnifico complesso di grotte carsiche situate nei pressi di Stiffe, (AQ), ricomprese all'interno del parco naturale regionale Sirente-Velino. Testimonianza di una risorgenza attiva unica in Italia, accessibili al pubblico dal 1991,costituiscono oggi uno dei principali luoghi turistici tra i siti naturalistici dell'aquilano.
Lago Sinizzo
Il lago Sinizzo è un piccolo lago. Assieme ai Laghi di Bagno e al Lago Vetoio, rappresenta il maggior specchio d'acqua della Valle dell'Aterno. Circondato da boschi rigogliosi e salici è attrezzato con postazioni Barbecue e Pic-nic e dotato di Parco Giochi per bambini. Il lago offre anche possibilità di pesca e rappresenta un'attrazione naturale del comune di San Demetrio ne' Vestini, assieme alle Grotte di Stiffe.
Lago di San Raniero
A circa 650 m s.l.m. e alimentato da sorgenti esterne, tra le abitazioni di Civita di Bagno e San Benedetto è situato il Lago di San Raniero. Sulla sponda Nord del lago, intorno agli anni '50, è stata costruita una piccola diga, ciò gli permette di giungere a 350m di diametro al massimo invaso.
Per approfondire suggeriamo: https://www.civitadibagno.it/il-lago-di-san-raniero/
Lago al Vetoio
Il Lago al Vetoio è un piccolo lago artificiale situato ad appena 5 Min. Di auto dal centro storico dell'Aquila è infatti Considerato un parco naturale urbano. Si trova a un'altitudine di 635 m s.l.m. e ha avuto origine dall'operazione di sbarramento di alcune sorgenti avvenuta nel XV secolo. Conosciuta anche per la presenza di una antica cartiera risalente anch'essa al XV secolo; dal lago nasce fiume Vetoio, che scorre per circa 3 km prima di immettersi nell'Aterno-Pescara.
Fiume e Sorgenti del Vera
Le Sorgenti del Fiume Vera e l'area attrezzata circostante sono considerate Riserva Naturale d'Abruzzo. Le sorgenti e di conseguenza il fiume sono originate da alcune importanti sorgenti del Gran Sasso.
Per approfondire suggeriamo: https://www.riservasorgentifiumevera.it/riserva-sorgenti-del-fiume-vera/
Campo Felice
L'altopiano di Campo Felice sito nel comune di Rocca di Cambio (AQ), noto agli amanti degli Sport invernali grazie ai suoi Impiamti Sciistici, è molto apprezzato anche per escursioni e passeggiate nella natura incontaminata maggiormente in estate.
Ovindoli
Collocato alle pendici del Monte Magnola, a 1.375m s.l.m. Ovindoli è una rinomata località turistica invernale ed estiva dell'Appennino abruzzese, in provincia dell'Aquila. Apprezzato anche dai praticanti dello Sci alpinismo, Sci di Fondo e Sci Nordico.
Lago di Campotosto
Il Lago di Campotosto è il piú grande lago artificiale d'Abruzzo, situato in provincia dell'Aquila, tra i comuni di Campotosto, Capitignano e L'Aquila, tra il Gran Sasso d'Italia, i Monti della Laga ed i Monti dell'Alto Aterno a un' altitudine di 1.313 m s.l.m.