Il Borgo dei Fumari - Osteria
Il Borgo dei Fumari - Osteria, Ristorante Diffuso. Pasta fatta rigorosamente a mano. Farina impiegata negli gnocchi, Senatore Cappelli. Tra i piatti forti le ormai celeberrime “Lune di Miele”, ravioli a base di ricotta e miele, zafferano e tartufo. Alcuni primi piatti preparati con la pasta secca dell’antico Pastificio Masciarelli di Pratola Peligna. Piatti a km 0. Agnello di Castel del Monte. Olio di un contadino di Loreto Aprutino. La Carta dei vini privilegia il meglio dell’enologia regionale. Zafferano dalla vicina piana di Navelli; il tartufo; le erbe aromatiche, coltivate e colte dal giardino interno.
Tel. +39 0862 93 14 56 - Cell. +39 347 27 18 589
🌎 https://www.osteriailborgodeifumari.it/index.html
AQ - Via XXV Aprile, 14 (Prata d'Ansidonia)
La Cabina - Ristorante Tipico dal 1990
La Cabina - Ristorante Tipico dal 1990. Propone Prodotti tipici di prima scelta promuovendo i prodotti del territorio come Zafferano di Navelli, Tartufo Fresco, Carne da Allevatori Locali, Arrosticini cotti alla Brace (in Estate). Lo chef Nello comprende subito l’eccellenza e il valore culinario del territorio con lo zafferano e incomincia a sperimentare, attraverso una cucina tradizionale e semplice, primi e secondi piatti a base della preziosa spezia. Ha partecipato a diverse manifestazioni culinarie per far conoscere e promuovere l’oro rosso d’Abruzzo. Oltre che per la cucina dei prodotti tipici, tra cui spicca anche il tartufo, La Cabina è famosa da sempre per le sue cene a suon di blues con esibizioni dal vivo.
Tel. +39 347 664 9415
AQ - Via Principe Umberto (Castelnuovo - San Pio delle Camere)